Dopo l'aggiornamento automatico del sistema, firefox si chiude con un criptico segmentation fault
La prima volta non ci ho fatto caso. Ho riaperto firefox e ho continuato a navigare.
Ma poi le chiusure improvvise di firefox sono diventate troppo frequenti per ignorarle.
Può succedere subito all'avvio, dopo un paio di minuti, sicuramente entro i 10 minuti. Firefox si chiude inaspettatamente.
E non sempre sullo stesso sito, che potrebbe avere errori. No, succede indistintamente su qualsiasi sito internet, con Flash o senza, che di solito è il maggiore indiziato per i sistemi linux.
Lanciando da terminale vedo la causa della chiusura: segmentation fault . Senza altre indicazioni .
Segmentation fault può essere qualsiasi cosa. E' un errore generico.
Rimpiango quasi le schermate blu di windows, che almento ti davano un errore tipo 08X08545687 che se li per li non dicevano nulla, poi con una bella ricerca google riuscivi ad individuare l'errore e magari a risolvere.
Newsgroup,forum,googlate anche se hanno fornito parecchie possibili soluzioni, non hanno risolto nulla.
Ok, intanto uso Opera .. Si come no ... Opera funziona benissimo, è stabile e veloce . Ma non apre tutti i siti . Per un motivo inspiegabile non apre una manciata di siti, tra quelli che navigo abitualmente e senza motivo apparente.
Mi dice di controllare la connessione. Ma se tutti gli altri siti funzionano e se riesco ad aprire firefox per un minuto quegli stessi siti sono raggiungibili .
xubuntu 9.04 Xfce 4 Desktop Environment versione 4.6.0 (Xfce 4.6)
Firefox 3.0.10
Opera 9.64