10 anni fa internet era molto diversa da quella che conosciamo. Era già un luogo ricco di informazioni, ma le pagine erano statiche, un testo scritto che al massimo rimandava con un link ad altro testo.
Poi è arrivato il web 2.0 in cui, oltre alle pagine fisse, troviamo utilità, giochi, pagine dinamiche che adattano il contenuto con l'interazione del lettore.
Eppure il codice con cui vengono scritte le pagine web non è cambiato molto, html e php permettevano già all'epoca di fare pagine interattive. Il cambiamento è stato nelle idee. Qualcuno ha pensato di poter fare qualcosa di più, di meglio, di poter offrire un nuovo servizio.
E dobbiamo pensare che tra 10 anni internet sarà ancora diversa e migliore da quella che conosciamo oggi. Dobbiamo solo aspettare che si concretizzino le idee ed i progetti che già sono nati.
L'idea è la scintilla da cui tutto parte. Per vederla diventare realtà c'è bisogno di lavoro, di sostegno e di capitali.
E' impensabile poter fare tutto da soli, realizzare un progetto che cambierà abitudini e stili di vita senza l'apporto di persone che possano integrare il nostro lavoro con il loro know how o con il giusto finanziamento.
Per fortuna questo aiuto esiste ed è piuttosto concreto.
Si chiama working capital 2013 ed è il punto di incontro tra chi ha l'idea (gli startupper) e gli investimenti necessari a realizzarla.
Il luogo dell'incontro, chiamato punto di accellerazione, perchè aiuta a realizzare più velocemente il progetto, è diviso tra Milano, Roma e Catania, dove i mentor supporteranno i team nello sviluppo della propria idea. Un incontro fisico, tangibile, un luogo di lavoro.
Il tema del working capital di quest'anno è digital e green .
I progetti proposti su questa tematica parteciperanno a borse di ricerca (grant) del valore di 25.000 euro e ci sono ben 30 grant a disposizione.
E' un'occasione irripetibile per realizzare i propri sogni d'impresa perchè tutti i progetti presentati saranno inseriti in un repository a disposizione degli investitori italiani e stranieri.
Le modalità di presentazione dei progetti possono essere consultate sulla pagina facebook ufficiale del working capital 2013.
Qualche anno fa forse avrei avuto qualche idea valida nel campo della comunicazione digitale, ma purtroppo non ho avuto la fortuna di avere un sostegno simile. Oggi lascio lo spazio ai più giovani e ambiziosi. Avete qualche idea ? Potete anticiparla a grandi linee ?