L'utilizzo della funzione PHP mail() che usa di default l'installazione Wordpress può scontrarsi con i filtri antispam perchè il codice utilizzato nel file /wp-includes/class-phpmailer.php non utilizza sempre il parametro -f indirizzo@dominio.ext .
L'assenza di questo parametro può far finire email di amministrazione, newsletter, code di moderazione, mail di registrazione nelle cartelle di spam di provider di posta come Gmail o quelle di defoult dei domini TopHost,
Come soluzione d'urgenza quando mi è capitato il problema ho modificato il codice del file class-phpmailer.php, sapendo già che non era la soluzione ottimale, ne definitiva .
Infatti con l'aggiornamento di Wordpress tutte le modifiche fatte sono andate perse .
La soluzione definitiva consiste invece nel sostituire la funzione PHP con l'invio delle email tramite SMTP, attraverso un plugin .
Se cercate SMTP tra i plugin Wordpress ne trovate molti che fanno tutti più o meno la stessa cosa, io ho scelto per i miei siti WP SMTP .
L'installazione è rapidissima, lavora bene con la versione WP 3,6, le impostazioni sono standard.
Sotto bacheca-impostazioni-WP SMTP si dovranno indicare i parametri che inseriremmo in un qualsiasi programma di posta, ossia l'indirizzo email che utilizzeremo per l'invio della posta, il nick che vogliamo che appaia come mittente, il dominio smtp, le impostazioni di sicurezza se ci sono, e la password del nostro account di posta.
La porta da indicare è la 587 e non la 25 come faremmo impostando un programma di posta in locale.
Dopo salvato queste informazioni ogni email che partirà dal nostro sito, di moderazione, informazione, form di contatti, newsletter, sarà trattata dal server smtp del nostro dominio.
Possiamo provare subito con il form di test presente nella pagina del plugin se tutto funziona a dovere.