E' proprio tempo di dismissione dei servizi non renumerativi per le grandi aziende. Dopo l'annuncio della chiusura di Google+ anche TIM chiude alcuni suoi servizi, anche se di minore importanza, legati alle email @alice.it e @tim.it
Ecco il comunicato di TIM:
nell'ambito del servizio di posta elettronica “TIM MAIL” (alice.it e tim.it) ti informiamo che, a partire dal 31 marzo 2019, non saranno più disponibili i seguenti servizi:
Ti informiamo inoltre che, a partire dal 30 maggio 2019 e sempre nell'ambito del servizio TIM MAIL, tutti i siti personali e disco remoto personali associati alla tua mail verranno oscurati e cancellati. Qualora non intendessi accettare la variazione indicata, ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal servizio TIM MAIL senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 30 marzo 2019 secondo le modalità di seguito indicate. Puoi esercitare il diritto di recesso e cessare il tuo account mail scrivendoci tramite PEC all'indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it o chiamando il Servizio Clienti linea fissa 187. Per l'invio tramite PEC, è necessario allegare una fotocopia del documento d'identità del titolare del contratto e specificare nell'oggetto della comunicazione: “Recesso — Modifica delle condizioni contrattuali TIM Mail”. Ti informiamo infine che le Condizioni generali di utilizzo del servizio TIM Mail saranno modificate a partire dal 31 marzo 2019 in coerenza con quanto indicato nella presente comunicazione e sono disponibili a questo link. |
Per le offerte telefoniche TIM puoi consultare questa pagina.