Quello che io chiamo Salvatore's network sites, è un mondo eterogeneo di siti e blog composto attualmente da una ventina di url .
Invece che aprire un blog multi-argomento con tante sezioni e tanti argomenti ho preferito aprirne molti con contenuto verticale, ogni blog un argomento.
Alcuni blog sono recentissimi e si vede in essi l'esperienza che ho maturato via via, altri come questo sono i miei primi esperimenti sul web, sono un po' naif e si portano dietro gli errori del passato.
Per esempio su tutti i blog, nella sidebar, ho sempre tenuto un blogroll con i link a tutti i siti che compongono il mio network.
Una cosa come questa:
» Risparmia in rete
» Mercatino di Faby e Sasa'
» Chi protesta .it
» Basta la parola
» La mia Nuova Clio
» La Tv 3D
» NOmarcadabollo
» Traina con il divergente
» Clienti Esperti:il multiforum
» Clienti Esperti:il blog
» Mangio con gusto
» Tutto per i figli
» Scommessa dei 3 pareggi
» pubblica il tuo codice amico
» La tua nuova casa
» Scrittori e Romanzi
» Casa Vacanze Costa d'Argento
» Storielle e Filastrocche
» Viaggi del desiderio
» Backlink e tecniche SEO
» E' meglio Sky
Pensavo di indirizzare così i lettori da un blog all'altro. Se ne avessero trovato interessante uno, si sarebbero recati a visitare anche gli altri miei siti.
In realtà il traffico da un sito all'altro è irrilevante. I link posizionati nelle colonne difficilmente attraggono l'attenzione dei lettori, che si concentrano sul contenuto.
Ed in ambito SEO, posizionamento, PageRank questi elenchi di siti, i blogroll in genere, sono dannosissimi.
Specialmente con gli ultimi aggiornamenti dell'algoritmo di google, è molto importante scegliere con cura i propri link esterni, non averne troppi e che siano tutti verso siti di valore e che abbiano un legame con il sito ospitante.
Invece visto che io ho variato molto i miei argomenti avevo su un sito di auto un link ad un sito di cucina e su un sito di televisione 3d il link ad un sito per genitori.
Quello che voleva essere un modo per far crescere i siti del mio network in realtà era una palla al piede, parlando in termini di SEO.
Per questo motivo mi sono deciso a togliere da tutti i siti il blogroll con l'elenco dei miei blog.
Inoltre per i link che comunque restano nelle sidebar per vari motivi ho fatto un accurata selezione tra quelli che debbano mantenere un link attivo dofollow (verso siti importanti e strettamente legati nell'argomento) e altri da mantenere ma con il link nofollow (qualche link referral).
Comunque un legame che tenga insieme i miei siti esiste ancora. Si tratta di una pagina facebook che raccoglie tutti i miei articoli sparsi per i vari blog.
La pagina si chiama @blogdaseguire e il badge che lo segnala ha sostituito il blogroll su tutti i miei siti (dofollow).